mercoledì 20 dicembre 2017

È uscito oVirt 4.2: che rivoluzione!

È di questa mattina il rilascio dell'attesissima versione 4.2 di oVirt. Le novità sono davvero tante con oltre 1000 cambiamenti su tutti i fronti: engine, storage, network, interfaccia utente e analisi dei dati.

oVirt, ricordiamolo, è una piattaforma di virtualizzazione e di storage del tutto paragonabile a VMware vSphere. Per maggiori informazioni su oVirt vi rimandiamo al nostro precedente articolo.

Cosa c'è di nuovo?

 

Le novità principali

 

L'Administration Portal è stato riscritto e ridisegnato da zero usando PatternFly, uno standard web usato in ambito IT per rendere omogenee le interfacce utente. Il portale ora, oltre che essere pià accattivamente e moderno, risulta più veloce.


venerdì 24 febbraio 2017

Il recap del workshop di Milano

Lunedì 13 febbraio, nella bellissima cornice del Learning Center di Fastweb, si è tenuto il primo workshop italiano interamente dedicato ad oVirt. L'affluenza ha superato le attese con quasi 80 persone accorse all'evento da diverse città italiane (diversi ospiti sono giunti dalle province di Bologna, Genova e Roma).



lunedì 23 gennaio 2017

oVirt 4.1 Workshop + Release Party

In occasione del rilascio di oVirt 4.1, la community italiana ha organizzato questo evento dal carattere prettamente tecnico. Ci saranno diversi workshop a difficoltà crescente per introdurre oVirt a chi non l'ha mai usato ma magari lavora abitualmente con altre soluzioni come VMware e Hyper-V. Successivamente entreremo nel dettaglio con alcune configurazioni particolari e molto richieste in ambito cloud e datacenter come l'HCI (Hyper-converged infrastructure) e le NFV (Network function virtualization).

A seguire, si terrà il vero e proprio Relese party, dove verranno presentate tutte le nuove funzionalità di oVirt 4.1 tra un aperitivo e una fetta di torta.